FUORI E DENTRO IL BORGO DI LUCIANO LIGABUE
1.
Quali film/libri/canzoni
conosci che parlano del problema della droga?
2.
Il problema della droga è
forte nel tuo Paese? Quali gruppi sociali ne fanno uso?
3.
Quali sono i pro e contro
della liberalizzazione della droga? Qual è la tua opinione?
4.
Cosa pensi dell’uso della
marijuana per scopi medici come in California?
LETTURA.
Rispondi alle domande e discutine con i compagni in classe.
1.
Dove inizia il racconto?
2.
C’è un narratore o no? È
interno o esterno al racconto?
3.
Chi è Freccia? Come lo
descrivi? Qual è la sua storia familiare?
4.
Cosa è successo al
concerto dei Police?
5.
Cosa fa Freccia per
comprarsi la droga?
6.
Perché Freccia entrava e
usciva da prigioni e ospedali?
7.
Perché l’eroina e la sua
diffusione fa decidere a Freccia di smettere [stop] di drogarsi?
8.
Com’è la ragazza che ha
incontrato Freccia?
9.
Come si sviluppa e finisce
la loro storia d’amore?
DOPO AVER
LETTO. Rispondi alle domande e discutine con i compagni in classe.
1.
Cosa pensi del testo e
della storia di Freccia?
2.
Conosci storie simili?
3.
Racconta una breve storia
basata sull’uso di droga e inventa i personaggi e la trama (plot).
RADIO FRECCIA di LUCIANO
LIGABUE (1998)
1) Lavori per IMDB
(Internet Movie Database) e devi parlare del film del cantante e regista
Luciano Ligabue dal titolo “Radiofreccia”.
a)
TRAMA
(plot). Immagina la trama del film
b)
ARGOMENTI.
Secondo te (in your opinion) quali sono gli argomenti trattati nel film?
c)
GENERE.
Qual è il genere del film? Perché? Motiva le tue risposte.
d)
PERSONAGGI.
Fai una lista dei personaggi e descrivili. Esprimi anche le tue opinioni
personali.
e)
CRITICA
DEL FILM. Scrivi la tua critica del film e parla dei suoi lati positivi e
negativi.
2) CONVERSAZIONE
a) In gruppo
discutete come viene presentato nel film il mondo dei giovani (in Italia negli
anni Settanta) e paragonatelo a quello del vostro paese.
b) In gruppo
discutete come viene descritta nel film l’importanza della musica per i giovani
nel film e per voi e i giovani della vostra generazione e del vostro paese.
c) In gruppo
discutete come viene fatto uso della “droga” nel vostro paese e in California
in particolare (per esempio “l’uso della maijuana per scopi medicinali”, il
fenomeno dei rave, ecc.) dai giovani e dai non giovani. Esprimete le vostre
opinioni a riguardo.
d) Spiegate i
pro e i contro della liberalizzazione della droga e esprimete le vostre
opinioni personali. Siete a favore o contro la liberalizzazione della droga.
Perché?
e) DUE
POSIZIONI A CONFRONTO
1) Negli anni
Sessanta un professore di Harvad e psicologo, Timothy Leary, ha iniziato a
usare LSD per sperimentare altre forme di percezione sensoriali (cfr. Il libro "Acid Dreams. The Complete Social History of LSD: The CIA, the Sixties, and Beyond"). -2) D’altra parte ci sono anche gli yogi e yogini, specialmente in
India e Stati Uniti e soprattutto in California (cfr. il centro “Esalen” vicino
a Big Sur, Bhakti Fest a Joshua Tree, il festival Wanderlust in Colorado, Sedona
– un centro spirituale new age in Arizona-le feste della luna piena, la trance
dance della famosa Shiva Rea, ecc.) che parlano della purezza della percezione
del mondo attraverso la meditazione, la pulizia del corpo e dello spirito e una
vita sana ed equilibrata per avere sensazioni più forti, intense e vere del
mondo circostante.
Quali sono le
vostre opinioni a riguardo? Qual è la vostra posizione?